- danza
- dàn·zas.f.1. AD insieme di movimenti del corpo eseguiti individualmente o collettivamente, con finalità rituali, estetiche o ludiche, generalmente in accordo con un accompagnamento musicale: danze tribali, rituali; danze folkloristiche, campestri; danze barocche, danze moderne, danze sudamericane; aprire, guidare le danzeSinonimi: ballo.2. CO musica che accompagna la danza: ho ascoltato le danze polacche, le danze del '7003. CO fig., l'accavallarsi, il sovrapporsi continuo di immagini, idee e sim.: danza di luci, di parole, di pensieri4. TS etol. serie di movimenti rituali compiuti da alcune specie animali per comunicare fra loro\DATA: av. 1237.ETIMO: der. di danzare.POLIREMATICHE:danza accademica: loc.s.f. TS cor.danza acrobatica: loc.s.f. TS cor.danza classica: loc.s.f. TS cor.danza della spada: loc.s.f. TS etnol.danza delle api: loc.s.f. TS etol.danza del ventre: loc.s.f. TS spett.danza macabra: loc.s.f. TS arte
Dizionario Italiano.